Il "Cavour" promosso a portaerei
Nei giorni scorsi si è conclusa su Nave Cavour l'attività di certificazione del Ponte di Volo.
Si tratta di un passaggio fondamentale per il futuro della nave, della aviazione navale italiana e della Marina Militare che vede rafforzate le proprie capacità di proiezione, sul mare e dal mare.
Nave Cavour è quindi pronta e certificata per interagire sinergicamente, nel proprio ruolo di portaerei, anche con velivoli di altre nazioni, secondo gli standard Nato.
Due settimane di intensa attività in mare, velivoli Harrier AV8-B+ “wolf” e test pilot a bordo, 360 decolli, corti e verticali, ed altrettanti appontaggi; un team di oltre 40 persone imbarcate, tra tecnici della Difesa statunitense ed elementi di staff delle Forze Aeree della Marina; ma, soprattutto, l'impegno, la dedizione e la professionalità di tutti, equipaggio compreso, in un'azione corale che, con la certificazione del ponte di volo, segna l'avvio di una nuova fase nella vita operativa dell'Unità.
La Portaerei Cavour diventa così uno strumento “completo” per la proiezione di capacità, militari e civili, al servizio del Paese, in piena chiave interforze, internazionale e interagenzia, pronta ad operare ovunque necessario nel mondo.
20-09-2011 00:00
Richiedi una Consulenza