Reati militari - Reati contro il patrimonio - Peculato militare - Differenza con peculato d'uso - Fattispecie.
Corte militare appello Roma Data: 18/06/2010
Trattandosi di una forma di appropriazione, e non già di una distrazione, rientra nell'ambito di punibilità del reato di "peculato militare", previsto e punito dall'art. 215 c.p.m.p., e non già in quello del reato comune di "peculato d'uso", contemplato nell'art. 314 comma 2 c.p., la condotta di impiego per uso personale di un velivolo della amministrazione militare di appartenenza, con la fruizione dei connessi servizi di trasporto, e conseguente consumo di carburante e sfruttamento di prestazioni d'opera del personale addetto, poiché consistente nella sottrazione del vettore e delle energie, alle ordinarie finalità di istituto, e non solo in un momentaneo sviamento della "res", che viene, invece, attratta alla piena potestà dominicale del reo.
29-12-2013 09:27
Richiedi una Consulenza