Notizie, Sentenze, Articoli - Avvocato Militare Trapani

Sentenza

Guardia di Finanza - Procedimento disciplinare - Sanzione della sospensione prec...
Guardia di Finanza - Procedimento disciplinare - Sanzione della sospensione precauzionale dal servizio - Proroga della stessa - Ammissibilità - Ai sensi dell'art. 919 comma 1, Codice dell'ordinamento militare - Sempre che sia ancora pendente il procedimento penale per fatti di eccezionale gravità - Determinazione di un limite massimo di durata - Non è costituzionalmente necessaria - Quando la sospensione cautelare sia di applicazione discrezionale.
T.A.R. Napoli, (Campania), sez. VI, 20/05/2015,  n. 2825

    Sebbene l'art. 919 comma 1, del Codice dell'ordinamento militare preveda che la sospensione precauzionale non può avere una durata superiore ad anni cinque, è lo stesso articolo che, al comma terzo, consente all'Amministrazione, allorquando sia scaduto il detto termine, a condizione che sia ancora pendente il procedimento penale per fatti di eccezionale gravità, di sospendere ancora il militare, valutato specificamente ogni aspetto soggettivo e oggettivo della condotta del militare, previa contestazione degli addebiti, ai sensi dell'art. 917 dello stesso Codice il quale disciplina la sospensione precauzionale facoltativa connessa a procedimento disciplinare che è dalla norma consentita per fatti di notevole gravità da cui possa derivare la perdita del grado (circostanza questa espressamente richiamata dall'Amministrazione nel provvedimento impugnato). Pertanto, quando la sospensione cautelare sia di applicazione discrezionale, nel senso che in tanto può essere adottata, in quanto l'autorità competente riscontri in concreto la sussistenza delle esigenze cautelari che la motivano, e può essere mantenuta solo fino a quando tali esigenze permangano, allora si deve escludere che sia costituzionalmente necessaria la determinazione di un limite massimo di durata, oltre il quale la misura non possa essere mantenuta, pur permanendo, in ipotesi, le esigenze cautelari.
 
   Conformi e difformi:

   Cfr. Corte Cost., 3 luglio 2003 n. 264, in Giur. cost. 2003, 4.
Avv. Antonino Sugamele

Richiedi una Consulenza