La Repubblica Federale di Germania, quale successore del Terzo Reich, è responsabile dell’uccisione di 128 italiani.
Tribunale di Sulmona, ordinanza 2 novembre 2017
Nella fattispecie i crimini di guerra e contro l'umanità ascritti al Terzo Reich, come detto, hanno determinato lo sterminio di buona parte della popolazione di Pietransieri, frazione del Comune di Roccaraso, composta prevalentemente da anziani, donne e bambini, e sono stati attuati con modalità efferate, in spregio del più elementare senso di umanità e dei valori accolti in ogni società civile. Non può, allora, porsi in dubbio che i fatti di causa abbiano provocato dolore, sofferenze e sbigottimento nella collettività di cui il Comune di Roccaraso costituisce ente esponenziale, creando nella memoria
collettiva una ferita non rimarginata che è, ancora oggi, fonte di indelebile turbamento e, pertanto, di danno non patrimoniale risarcibile (Cass. sez. I pen., 08.11.2007, n. 4060). Questa sofferenza trova una testimonianza evidente nelle celebrazioni che, di anno in anno, nel mese di novembre, riaccendono il ricordo di quei tragici giorni. Ricordo, peraltro mai sopito perché presidiato dalle opere che adornano il “Parco della Memoria” ed il Sacrario, ove riposano i resti delle vittime, nonché dagli sforzi, anche economici, sostenuti dalle istituzioni locali a sostegno dell'attività di studio e ricerca volta al definitivo accertamento dei fatti. Ricordo, infine, che viene tenuto vivo nelle nuove generazioni mediante attività didattiche appositamente organizzate nelle scuole e fondate sul dialogo ed il confronto con i propri ascendenti.
24-04-2018 21:19
Richiedi una Consulenza